ANDREA CASALI
Drums
Nasco a Lecco nel 1986. Nell’estate 2005, dopo aver abbandonato il mondo del calcio a causa di un infortunio, inizio a studiare batteria con il maestro Roberto Panzeri (con cui tuttora studio), stimolato dall’ascolto di grandi musicisti rock come Led Zeppelin, Pink Floyd e Jimi Hendrix. Dal 2006 al 2010 suono con i Range Blue Sound, gruppo rock con la quale incido due LP e suono in alcune manifestazioni e locali della provincia di Lecco e Milano. Sin dal primo anno di studio batteristico incomincio ad ascoltare ed essere colpito dalla musica blues, grazie alla bellezza dei pattern ritmici, al feeling e all’importanza delle dinamiche. La passione cresce fino a portarmi all’ascolto e alla scoperta sia dei grandi esponenti del genere che dei musicisti un po’ più sconosciuti. Nonostante ciò, il blues lo suono solamente sul lettore CD/mp3 collegato alla batteria elettronica. Nell’ottobre 2009 ho finalmente la grande occasione di suonare con altri musicisti ed appassionati del genere entrando a far parte della BRB. Da allora cerco di dare nel miglior modo possibile il contributo ritmico e allo stesso tempo tento di imparare a suonare questo genere affascinante ed apparentemente semplice.
Influenze musicali: Pink Floyd, B.B. King, Buddy Guy, Eric Clapton, Albert King, Albert Collins, John Mayall, Freddie King, Stevie Ray Vaughan, Muddy Waters, Willie Dixon, Robert Cray, Otis Rush, Johnny Winter, Robben Ford, Sonny Boy Williamson, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Cream, Beatles, Rolling Stones, Supertramp, Janis Joplin, Aerosmith, Tom Waits, Godspeed You! Black Emperor e molti altri.
Influenze batteristiche: Nick Mason, Joe Yuele, Calep Emphrey Jr., Tim Austin, Tony Coleman, John Bonham, Ginger Baker, Russ Kunkel, Bob Siebenberg, Joey Kramer, tutti i batteristi che sono considerati scarsi ma in realtà sono dei grandi, tutti i batteristi che fanno cose semplici ma musicali.
Strumentazione: Batteria Ludwig Element Lacquer Series: cassa 22”x18”, rullante 14”x5”, toms 10”x7,5” e 12”x8”, floor tom 16”x16”. Piatti: Paiste 2002 crash 16”, Paiste 2002 crash 18”, Hit Hat UFIP Natural 14” medium, Ride UFIP Natural 20” heavy. Hardware: pedale Pearl Eliminator, aste Ludwig e Yamaha